Sorano
Posto nel cuore dell’Area del Tufo, tra panorami e viste assolutamente splendidi ed interessanti, Sorano si presenta come un paesino molto particolare, sicuramente meritevole di essere visitato, perché capace di offrire la vista di monumenti, chiese e palazzi antichi sicuramente interessanti e ricchi di fascino, indubbiamente capaci di sorprendere con la loro storia e la ricchezza delle loro architetture.
La parte più bella del paese di Sorano è sicuramente rappresentata dal suo centro storico, un luogo senza alcun dubbio dotato di grande fascino, perché estremamente ricco di testimonianze e ricordi del periodo medievale cui risale la fondazione della cittadina, il centro storico inoltre si presenta come un incantevole incrocio di vicoli e stradine strette, dove poter respirare il vero spirito del paese e trascorrere un viaggio all’indietro nel tempo.
Incantevoli sono i monumenti che si trovano nella cittadina di Sorano, parliamo a questo proposito della Chiesa di San Nicola, edificio sorto in epoca medievale e custode di alcune pregevoli opere d’arte, le due porte di accesso alla città fortificata, Porta di Sopra e Porta di Sotto, il Masso Lepoldino, costruzione difensiva erette su un colle di Sorano nel corso del 1700 e per terminare citiamo la Fortezza Orsini, residenza dell’omonima famiglia che governò su Sorano.
Proprio a Sorano, in questo antico paesino medievale, si trova l’Agenzia Immobiliare Cottage, realtà di grande importanza e rilevanza per il paese, simbolo di serietà, professionalità e di grande competenza, agisce sui territori della Maremma, della Tuscia ed in parte della provincia di Siena, con ottimi risultati, se il vostro desiderio è quello di acquistare o vendere un immobile a Sorano vi consigliamo sicuramente di scegliere l’Immobiliare Cottage, per riuscire a trovare la soluzione immobiliare che meglio risponde alle proprie necessità.
Manciano
Manciano è un singolare paesino che si erge sulle colline interne della Maremma Toscana, a metà strada tra Saturnia, centro famoso per le sue Terme e l’Argentario, mete turistica estiva di grande fama e notorietà, apprezzata sia a livello nazionale che estero, si tratta di un paesino sicuramente interessante e meritevole di essere visitato, che custodisce, tra le sue vie e le sue campagne, lo spirito più vero ed autentico della Maremma.
La storia del paese inizia in epoca antica, sotto la dominazione degli Aldobrandeschi, il paese fu poi sottoposto al controllo dei Conti Orsini, della Repubblica di Siena e del Granducato di Toscana, prima naturalmente di essere annesso al Regno d’Italia, in epoca antica però, il territorio sul quale oggi sorge il paese vide la presenza di popolazioni preistoriche e successivamente di etruschi e romani, i cui reperti, oggi sono custoditi all’interno del Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiora, proprio Manciano.
Molti ed interessanti sono i monumenti che meritano di essere visitati, tra questi ricordiamo sicuramente la Rocca Aldobrandesca, affiancata poi, nel corso del rinascimento dal Cassero Senese, la Torre dell’Orologio, eretta per mano della Repubblica di Siena, la Chiesa di San Leonardo, la principale del paese e custode dei dipinti e degli affreschi di Pietro Aldi e Paride Pascucci e la Chiesa della Santissima Annunziata, eretta fuori dalla città fortificata.
Gli interessati che volessero acquistare o affittare un immobile a Manciano potranno rivolgersi all’Immobiliare Cottage, agenzia simbolo di serietà e sicurezza, che opera nel settore della vendita e dell’acquisto di immobili, scegliendo di affidarsi a quest’azienda si potrà avere l’opportunità di trovare una soluzione veramente adatta alle proprie richieste, vantaggiosa e positiva, scegliendo persone esperte e professionali che senza alcun dubbio sapranno sempre proporre, con serietà e competenza la soluzione migliore.
Pitigliano
Pitigliano è un caratteristico paesino della Maremma Toscana che sorge arroccato su di uno sperone tufaceo, si tratta di una cittadina che è stata fondata sotto l’Impero Romano, per la leggenda da due giovani di nome Petilio e Celiano, da qui il nome di Pitigliano, sappiamo però, dai numerosi ritrovamenti che sono stati effettuati sul territorio che l’area fu abitata già dal popolo etrusco, che proprio qui ha lasciato forti segnali del suo passaggio, con un grande numero di necropoli e con le affascinanti vie cave.
Passeggiando tra le vie del centro storico di Pitigliano si potrà avere la possibilità di visitare monumenti, chiese e palazzi antichi assolutamente interessanti e meritevoli di essere apprezzati per la loro bellezza, in questo senso vogliamo citare il Duomo dei Santi Pietro e Paolo, la Chiesa di San Rocco, riconosciuta come una delle più antiche dell’abitato di Pitigliano, la Chiesa di Santa Lucia, nella parte nuova del paese ed il Santuario della Madonna delle Grazie, che si trova ad un chilometro circa dal paese ed offre la splendida vista di Pitigliano eretto sullo sperone tufaceo.
Particolarmente interessante sarà poi la visita dei Musei della cittadina, per la maggior parte incentrati sulla storia antica del paese, ma anche del Palazzo Orsini e del Monumento alla Progenie Ursinea, il primo residenza ufficiale dell’omonima famiglia di conti, il secondo monumento celebrativo.
Acquistare un immobile a Pitigliano, in questo caratteristico angolo di Paradiso nel cuore dell’Area del Tufo potrà quindi essere una scelta molto vantaggiosa, in questo senso vi consigliamo di rivolgervi all’Immobiliare Cottage, agenzia di grande professionalità, serietà e competenza che saprà proporre ai propri ospiti soluzioni per tutte le richieste, sia che si desideri vendere un immobile, sia che si voglia acquistarne o affittarne uno, gli immobili che l’agenzia propone potranno essere in campagna o nel paese, a seconda delle richieste del cliente e sapranno sicuramente presentarsi come la soluzione ideale per le più diverse necessità.
Castellazzara
Castell’Azzara è una deliziosa cittadina che si erge nel comprensorio amiatino, nel cuore dei territori interni della Maremma, Toscana, nella montagna più importante del territorio, alta 1738 mt sul livello del mare e di origine vulcanica, il paese si presenta come uno dei principali centri abitati dell’area, un comune sicuramente meritevole di essere visitato e perché no, sicuramente piacevole per scegliere come luogo di vacanza.
Il borgo si rende particolarmente celebre per il suo nome, Castell’Azzara, che secondo la leggenda deriverebbe da una contesa a dadi, dal latino zaurus, avvenuta tra i tre fratelli Aldobrandeschi, per decidere chi dei tre avrebbe dovuto esercitare il proprio potere sulla nuova città che era nata.
Tra i monumenti più belli che dobbiamo necessariamente citare, ricordiamo quindi la Chiesa di San Gregorio Magno, eretta per volere della famiglia degli Sforza, la Villa Sforzesca, che fu la residenza dell’omonima famiglia di conti nel corso del 1500, la Chiesa della Madonna del Rosario, risalente al XVI secolo e la Rocca Aldobrandesca, di origine medievale.
Se desiderate acquistare, vendere o affittare un immobile a Castell’Azzara vi consigliamo di rivolgervi all’Agenzia Immobiliare Cottage, un’azienda che saprà sicuramente rispondere, con soluzioni e realtà di alta qualità alle richieste dei suoi clienti, offrendo proposte sicuramente vantaggiose e da prendere in considerazione, per poter concludere un affare indubbiamente positivo, sia che si desideri acquistare un immobile a Castell’Azzara, sia che lo si voglia vendere o affittare.